Chi sono
I miei vissuti e le mie esperienze di vita mi hanno reso la persona e la professionista che sono oggi.

Dott.ssa Valeria Piemontese
Psicologa e psicoterapeuta
a Milano e Online
Da più di dieci anni mi occupo di aiutare le persone che si rivolgono a me, mettendo in campo le mie competenze e le mie conoscenze acquisite in anni di formazione e di lavoro a diretto contatto con le persone.
La mia passione per la comprensione della mente umana nasce da lontano. Da prima mi sono avvicinata alla filosofia e in particolare all’epistemologia, attraverso la formazione in questo ambito, ho acquisito un approccio e una mentalità critica, che ho sempre applicato nella mia ricerca della comprensione della mente. Successivamente il mio percorso di ricerca si è spostato verso la psicologia dove ho approfondito il mio interesse e ho compreso la mia vocazione all’aiuto, che infine mi ha fatto approdare all’approccio psicoanalitico.
Il connubio tra filosofia e psicologia, insieme alla mia forte etica professionale mi spingono a mantenermi sempre aggiornata sulle nuove ricerche e i nuovi sviluppi della ricerca in ambito psicologico, per poter fornire alle persone che richiedono il mio aiuto i migliori strumenti per affrontare le loro difficoltà.
Allo stesso tempo non credo che la mente umana possa essere ridotta ad un unico modello di conoscenza, ma che sia frutto di una complessa interazione tra individuo e ambiente, che porta allo sviluppo di individui unici e irripetibili. Per questo con ogni nuova persona che incontro nel mio studio, intraprendo un viaggio profondo verso la sua conoscenza per poter insieme trovare la soluzione alle sue difficoltà.
La mia formazione
Ho conseguito la laurea in Filosofia, indirizzo epistemologico, all’Università degli Studi di Milano nel 1996; in Scienze e tecniche psicologiche e in Psicologia clinica all’Università degli Studi di Pavia, 2005.
Mi sono specializzata in Psicoterapia individuale dell’adulto alla Scuola di psicoterapia psicoanalitica SPP di Milano nel 2010. Durante gli stessi anni mi sono formata presso la Clinica Psichiatrica Universitaria S.C. Psichiatria 4 dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda a Milano, svolgendo attività sia clinica che di ricerca (2006-2010). Sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Lombardia (n. 03/10182) dal 2006 e all’Elenco degli Psicoterapeuti dal 2010.
Successivamente ho proseguito la mia formazione partecipando come membro dello staff clinico alla ricerca: “Valutazione diagnostica dei Disturbi del Comportamento Alimentare attraverso il sistema di Diagnosi Psicodinamica Operazionalizzata (OPD) e correlazione tra sottotipi clinici e risposta al trattamento multidisciplinare integrato: uno studio prospettico” presso l’Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda Milano in collaborazione con il Reparto Talamona di Nutrizione clinica e il Reparto di Psichiatria 4 tra il 2010 e il 2012.

Mi sono abilitata alla psicoterapia con tecnica EMDR presso l’Associazione Emdr Italia a Roma nel 2012.
Ho frequentato il programma completo MBSR-Mindfulness Based Stress Reduction Program: Percorso per la riduzione della sofferenza psicofisica basato sulla consapevolezza, nella forma elaborata dal prof. Kabatz-Zinn presso l’Associazione italiana Mindfulness nel 2013.
Ho conseguito un Master in Clinica sistemica di coppia presso l’Istituto di ricerca e intervento sulla salute Iris di Milano nel 2017.
I miei valori

Serietà
La serietà è un valore che mi contraddistingue perché affronto con il massimo rispetto la sofferenza che i miei pazienti mi riportano in seduta e con la massima importanza le difficoltà che stanno affrontando e per le quali chiedono aiuto

dedizione
La dedizione nell’aiutare i miei pazienti mi porta a dedicarmi con il massimo impegno e la massima cura ad aiutare le persone che ricercano il mio aiuto. La mia soddisfazione più grande è sapere di aver aiutato qualcuno a ritrovare il suo benessere.

Professionalità
La professionalità è una caratteristica che racchiude in sé i due valori precedenti, che mi identificano e mi hanno portato ad avere una forte etica professionale, con l’unico scopo di fornire il miglior servizio possibile ai pazienti che giungono alla mia attenzione.
Come lavoro
Il mio lavoro si concentra sull’ascolto sincero ed empatico della storia di vita e di sofferenza del paziente. Stabilendo insieme a lui una relazione basata sulla fiducia e sulla sincerità, lo accompagno nel percorso di indagine della sua storia con lo scopo di sviluppare e accrescere la conoscenza di sé e di trovare le modalità migliori per affrontare le sue difficoltà.
Attraverso l’ascolto, aiuto le persone a curare la mente per ritrovare il loro benessere.
